


Scoprire le cose belle della vita
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Sembra banale, ma vi siete mai fermati a pensare alle cose belle della vita? La psicologia positiva basa la terapia sul benessere psicologico, fisico e socio-economico. 25 NOV 2019 · Tempo di lettura: 6 min. Crescita...
Un esercizio per migliorare la tua autostima
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Vi raccontiamo un aneddoto di Henry Ward Beecher, politico statunitense. 1 AGO 2018 · Ultima modifica: 24 OTT 2019 · «I successi migliori delle persone arrivano dopo le loro più grandi delusioni», Henry Ward Beecher. Con...
Comportamenti che ci allontanano dagli altri
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi L’amicizia è un rapporto basato sulla reciprocità in cui non è possibile far prevalere sempre e comunque il nostro ego. 13 SET 2018 · Ultima modifica: 25 OTT 2019 · «Se consideriamo le nostre vite e i nostri sforzi...
Come riconoscere la depressione nascosta?
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Avete mai sentito parlare di depressione nascosta? Ci sono persone che vivono occultando la propria depressione agli altri oppure non sanno neppure (o non vogliono ammettere) di soffrirne. 20 MAR 2018 · Ultima...
I bisogni dei bambini quando i genitori si separano
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Quali sono i bisogni dei bambini quando i genitori si separano? Come gestire un vento così doloroso? 27 GEN 2016 La separazione è un evento doloroso e destabilizzante per tutti, per gli adulti coinvolti e per i bambini....
Genitori resilienti educano figli resilienti
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi La resilienza è quella capacità che permette di sapersi adattare alle situazioni, anche quelle più complesse. 3 AGO 2018 «Il compito di un bambino, supportato dalla cooperazione di genitori attenti e responsabili, è...
Hai paura della felicità?
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi La paura di essere felici esiste e si chiama cherofobia. E tu sei pronto per essere felice? 27 NOV 2019 · Ultima modifica: 28 NOV 2019 Quando si parla di cherofobia o di paura di essere felici, non si intende la paura di...
L’oggetto transizionale: il pupazzo del cuore
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi L’oggetto transizionale compare in una particolare fase di sviluppo del bambino e serve a lenire l’assenza della madre e a dare sicurezza al bambino. Pasqualina Grillo, Psicoterapeuta 20 LUG 2016 Molti...