


Il tempo e il corpo: il valore dell’ “esperienza incarnata” o Embodied experience nella percezione del tempo
Nella vita quotidiana, lo scorrere del tempo non è sempre uguale, ma è un’esperienza connotata soggettivamente dalle fluttuazioni nei nostri stati interni. Un recente studio utilizza l’embodied experience per verificare l’ipotesi che, tramite la manipolazione di una...
Il “mondo” dei bambini ai tempi del coronavirus
L’arrivo nel nostro Paese del coronavirus ci ha sconvolto, ha trasformato improvvisamente la nostra quotidianità impedendoci di “vivere” al di fuori delle mura domestiche. L’arrivo nel nostro Paese del coronavirus ci ha sconvolto, ha trasformato improvvisamente...
Alimentazione: una questione di cibo e amore
L’alimentazione del bambino prevede diverse fasi ma fin dall nascita ha buone capacità autoregolatorie, durante l’allattamento già esprime fame o sazietà L’alimentazione è un processo complesso: nell’infanzia il bambino viene alimentato dall’adulto a...
La salute mentale di medici e infermieri ai tempi del Covid-19 – L’impatto psicologico della pandemia su chi lavora in prima linea
E’ stato recentemente pubblicato uno studio che ha indagato gli effetti della pandemia di Covid-19 sulla salute mentale di 1.257 operatori sanitari cinesi. Riuscite a percepire la paura di chi è a contatto ogni giorno con una malattia come il Covid-19 ad alta...
Coronavirus: i rischi sulla salute mentale
Il coronavirus si è presentato con una forza tale da modificare la vita delle persone di tutto il mondo. Che impatto avrà la pandemia sulla salute mentale? La rapida diffusione del coronavirus è un evento di grande portata per l’intera umanità, capace di innescare...
A cosa serve la psicologia? Una risposta nell’elaborazione del lutto
Ultimamente sembra sempre più importante formare professionisti capaci di rendere la morte nuovamente accettata e presente nella vita di ciascuno Spesso ci si pone la domanda sulla funzione della psicologia: in fondo, a cosa serve? Solo ed esclusivamente a fornire...
Adattamento creativo al “coronavirus”
Per affrontare i cambiamenti imposti dal coronavirus possiamo attingere al nostro adattamento creativo, cucinando, leggendo, dipingendo, scrivendo Le idee luminarie della terza forza della psicologia: la psicologia umanistica, con un accenno cardinale alla psicologia...
Coronavirus: gli effetti secondari della paura del contagio
Quali sono le ripercussioni psicologiche di un momento delicato come quello attuale e delle misure messe in atto per contentere il coronavirus? Nel tempo del contagio pandemico, come viene definito il momento che stiamo vivendo, da più parti si sollevano voci per...