


Kintsugi: l’arte di riparare le ferite
Resilienza e kintsugi: con l’antica arte giapponese si ripara un oggetto rotto, riconoscendone il valore. Allo stesso modo possiamo curare le nostre ferite Analogamente al lavoro di cesello svolto dall’artigiano esperto di Kintsugi che ricostruisce un oggetto...
L’effetto orso bianco
L’effetto orso bianco di cui ci parla Wegner ci dice che non è facile sopprimere i pensieri indesiderati. Quali strategie allora possono davvero aiutarci? Confidandoci con gli amici o con i familiari spesso ci siamo sentiti rispondere “non...
I complessi sintomi della fame: l’esempio del Minnesota Starvation Experiment
Il Minnesota Starvation Experiment, una ricerca molto controversa creata da Ancel Keys, mostra gli effetti psicologici e fisici della malnutrizione estrema. Ormai molti anni fa Ancel Keys mise in piedi uno studio per osservare durante sei mesi, quali fossero...
Tradimento e resilienza individuale: quando il fardello dell’infedeltà subita risulta più facile da superare
La scoperta di un tradimento subito potrebbe avere conseguenze sulla salute mentale della persona, con lo sviluppo di sintomi ansiosi e depressivi Il tradimento è uno degli eventi della vita di coppia più difficili da affrontare ed anche uno tra i più comuni....
Per i 50 anni di “La scoperta dell’inconscio” di Henri Ellenberger
La prima metà de “La scoperta dell’inconscio” è dedicata a ricostruire la preistoria della psicoterapia dinamica e la seconda alle sue figure principali Nel 1970 usciva il più importante libro mai pubblicato nel campo della storia della...
La conversazione nell’era digitale. Come la tecnologia sta plasmando il nostro cervello sociale (2019) di F. Fiorilli – Recensione
“La conversazione nell’era digitale”: interessante dal punto di vista teorico e accademico e di ispirazione dal punto di vista dell’intervento professionale La conversazione nell’era digitale è un testo che fornisce in modo estremamente...
Effetti secondari del COVID-19 – Risvolti psicologici della quarantena
Ci avvicineremmo pian piano a riprendere le nostre libertà. Ma siamo pronti? Attenzione perché il mondo potrebbe non essere come lo abbiamo lasciato Improvvisamente la nostra vita è cambiata: i diversi decreti che si sono succeduti ci hanno visto abbandonare le nostre...
Cosa può cambiare nella vita del medico e di ogni operatore sanitario in una situazione di pandemia come quella attuale per COVID-19?
Quali sono i cambiamenti a cui stanno andando incontro i medici e il personale sanitario in genere in seguito alla pandemia da Covid-19? Il Dr. Paolo Pellegrino, medico specializzato in anestesia e rianimazione, psicoterapeuta e docente di psicologia, in questo video...