


I bambini di oggi sono più intelligenti?
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Indipendentemente dai risultati contrastanti, sembra abbastanza chiaro che il livello di intelligenza dei bambini sia legato più a condizioni ambientali che a questioni evolutive o genetiche 5 DIC 2018 · Tempo di...
Perché a scuola dovrebbe esserci l’educazione alle emozioni
Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi Emozioni che non vengono “riconosciute” adeguatamente possono portare a vissuti significativi di ansia o esplosioni di rabbia, liti etc. 10 SET 2019 · Tempo di lettura: 3 min. Le emozioni che non vengono...
I videogiochi violenti sono correlati a comportamenti violenti?
Secondo un recente studio l’esposizione dei bambini a videogiochi violenti in cui sono usate armi può avere ripercussioni sull’uso di armi nella vita reale. Il fatto che i bambini che usano videogiochi violenti siano più portati a mettere in atto comportamenti...
Le funzioni del gioco nel contesto evolutivo
Il gioco viene spesso visto come un’attività ricreativa e piacevole, ma non bisogna sottostimare le sue implicazioni evolutive nello sviluppo del bambino Il concetto di gioco richiama un’attività di natura ricreativa, piacevole, intrinsecamente motivata e non...