


Separazione: quando i padri non vedono più i loro figli
Il 13% dei figli di genitori separati cresce senza vedere il padre. Più cresce il bambino, più rara diventa la frequenza delle relazioni. Secondo lo Studio delle relazioni familiari e intergenerazionali (E.R.F.I.) condotto da I.N.E.D. (National Institute for...
Coppia coniugale o genitoriale? Educare dopo la separazione
La separazione è una sorta di lutto, gli stili educativi cambiano e bisogna che il genitore si adatti. Gli adulti per concentrarsi sul ruolo genitoriale devono essere in grado di elaborare il lutto della separazione, e ciò non è scontato, né immediato. Come fare? Il...
L’obesità infantile si cura anche con una terapia psicologica
I bambini obesi hanno bisogno di un supporto psicologico specifico per combattere questa malattia. Il numero crescente di casi di obesità infantile in Italia colloca questo disturbo vicino ad una vera e propria epidemia. Secondo i dati pubblicati da Slow Food,...
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Ricercatori dello sviluppo del linguaggio nel bambino hanno formulato una teorie sulla scoperta di regole che facilitano lo sviluppo del linguaggio Lo sviluppo del linguaggio assume grande importanza, soprattutto nell’ambito clinico, per la diagnosi di disturbo del...