


Gelosia: la mancata “costanza dell’oggetto”
La gelosia può essere letta come un mancato raggiungimento della “costanza dell’oggetto”, indispensabile per sopportare la lontananza dell’oggetto d’amore La gelosia è spesso un autorifiuto distruttivo, un’avversione rivolta a parti di...
Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere – Recensione
Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere si rivolge a chiunque voglia approfondire i processi emotivi e cognitivi che accompagnano l’apprendimento Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere intende offrire al lettore una sintesi...
Cybercondria e iCBT: patologia nuova, nuovo intervento?
La ricerca online di informazioni sulle malattie può esacerbare preoccupazioni sulla salute, questa condizione è detta cybercondria. La iCBT può aiutare? Uno studio recente (Newby & McElroy, 2020) ha indagato per la prima volta se una terapia...
Kintsugi: l’arte di riparare le ferite
Resilienza e kintsugi: con l’antica arte giapponese si ripara un oggetto rotto, riconoscendone il valore. Allo stesso modo possiamo curare le nostre ferite Analogamente al lavoro di cesello svolto dall’artigiano esperto di Kintsugi che ricostruisce un oggetto...