


Il narcisismo, dalle sue origini nell’attaccamento alla relazione col partner
Che ruolo ha la relazione d’attaccamento nello sviluppo del narcisismo? Quali caratteristiche contraddistinguono le relazioni sentimentali del narcisista? Se è vero che il narcisista basta a sé stesso, se è già così grandioso e soddisfatto, che bisogno ha di...
Una musica può fare… In gravidanza – L’uso della musica nella riduzione di ansia e stress nelle donne incinte
La musica sembra poter alterare l’umore di chi l’ascolta, viene quindi da chiedersi: può la musica aiutare le donne in gravidanza a ridurre ansia e stress? Molti studi hanno dimostrato l’effetto positivo della musica nel ridurre lo stress e aumentare il benessere in...
Perché piangiamo?
Le ricerche sulla psicologia del pianto hanno ricevuto relativa attenzione, ma risulta interessante analizzare le principali teorie psicologiche rispetto all’atto del pianto. Il pianto può avere diversi significati: può derivare da gioia, da sollievo o da...
Guida pratica per perdonare e ritrovare la fiducia dopo un tradimento
È possibile superare e perdonare un tradimento e rimanere insieme? Dopo un’infedeltà è difficile recuperare la fiducia e ritrovare l’amore, ma non è impossibile. Nel momento in cui una persona tradisce, non pensa quasi mai alle conseguenze delle sue azioni. O anche se...
Differenze tra sentirsi depressi e avere la depressione
“Mi sono separato e sono triste, piango. Sono depresso?”. Calma, non ogni sensazione di tristezza significa avere depressione. C’è una differenza tra il sentirsi depressi e avere depressione “Sentirsi depressi” è considerata una situazione normale...
Ipersensibilità e persone altamente sensibili
L’alta sensibilità e l’ipersensibilità sono tipiche di persone molto empatiche che tendono a essere profondamente sensibili nei confronti delle altre persone e dell’ambiente che le circonda. Elain Aron e HPS, Highly Sensitive People L’alta sensibilità e...
“Developmental technologies – Evoluzione tecnologica e sviluppo umano” di Elvis Mazzoni e Martina Benvenuti – Recensione del libro
Developmental technologies parla del rapporto ancora controverso con la tecnologia ma anche di come possa essere considerata una risorsa e un aiuto Realtà virtuale, robotica, intelligenza artificiale: non dovremmo più interrogarci su rischi o opportunità delle nuove...
Gelosia: la mancata “costanza dell’oggetto”
La gelosia può essere letta come un mancato raggiungimento della “costanza dell’oggetto”, indispensabile per sopportare la lontananza dell’oggetto d’amore La gelosia è spesso un autorifiuto distruttivo, un’avversione rivolta a parti di...