


Disturbi dell’alimentazione: bulimia nervosa
I disordini alimentari, di cui anoressia e bulimia nervosa sono le manifestazioni più note e frequenti, sono diventati nell’ultimo ventennio una vera e propria emergenza di salute mentale per gli effetti devastanti che hanno sulla salute e sulla vita di adolescenti e...
L’attaccamento: dalla vita intrauterina alla nascita
Alla base di numerosissimi sogni, che spesso sono colmi d’angoscia e hanno per contenuto il passaggio per ambienti stretti o la permanenza nell’acqua, stanno fantasie sulla vita intrauterina, sulla dimora nel ventre materno e sull’atto della nascita....
Alfabetizzazione emozionale a scuola
Le emergenze educative che investono il mondo della scuola sono oggi molteplici e differenti: difficoltà di autocontrollo (comportamenti problema), difficoltà di gestione degli impulsi e delle emozioni, disturbi dell’apprendimento o disagi psichici come ansia,...
“Il silenzio è una fonte di grande forza”, Lao Tsu.
Date le molteplici sfaccettature di un comportamento così particolare e le regole cui esso è legato, è considerato quasi sempre negativamente interrompere un silenzio. Può essere indicativo di distrazione, di approvazione, sprezzante, prudente, artificioso, dovuto...
La rabbia nei bambini e disturbi del controllo degli impulsi e della condotta
La rabbia è una tappa di sviluppo normale secondo la quale a seguito dello sviluppo dell’identità personale, i bambini sentono il bisogno di affermare la propria volontà per mezzo di comportamenti di ribellione e opposizione. Esistono però dei casi in cui tali...
Psicologia, segreto e riserbo: un difficile rapporto da mantenere
Quello che è il mantenimento di un segreto, la protezione di qualcosa di davvero importante, è un processo così complesso da poter essere comparato ad una vera e propria gabbia per la maggior parte degli esseri umani, composta da barriere che impediscono al custode di...
Internet e minori: pericoli e difese
Internet come ogni cosa che porta grandi vantaggi, richiede anche una grande responsabilità, soprattutto nei confronti dei minori La diffusione globale della rete internet ha permesso a piccoli e adulti di accedere a moltissime possibilità. Più della metà della...
Le abitudini come trappola mentale
“Qualsiasi atto ripetuto spesso dà presto vita ad un’abitudine e un’abitudine accolta, guadagna stabilmente forza. All’inizio può essere come una ragnatela, fragilissima, ma se non si cerca di resisterle, ben presto ci lega con catene d’acciaio”. (Tryon Edwards,...