


Narcisismo patologico e depressione: il ruolo mediatore dell’elaborazione emotiva
Numerose ricerche hanno indagato il legame tra narcisismo e depressione e sembra importante il contributo delle difficoltà di elaborazione delle emozioni Il presente studio ha esaminato la possibilità che un’elaborazione emotiva compromessa mediasse la relazione tra...
Ricerca preliminare quantitativa sulla relazione tra videogames, violenza ed aggressività
L’obiettivo dello studio è stato esaminare un aspetto controverso relativo all’uso dei videogames violenti, analizzandone la relazione con aggressività Al di là dei diversi studi, rimangono ancora sconosciuti i fattori per possono influenzare o sopprimere la...
La percezione del tempo può essere influenzata dall’età, da fattori cognitivi, emotivi e culturali?
Come potrebbe funzionare la società attuale senza avere la consapevolezza del tempo, della successione o della simultaneità degli eventi? Il tempo è una dimensione fondamentale della quotidianità. Non possiamo vedere o toccare il tempo; tuttavia, possiamo...
Il Mobbing: in cosa consiste e come riconoscerlo. Dalle conseguenze psicologiche e fisiche del Mobbing, alle forme di prevenzione e formazione per contrastare questo fenomeno
L’effetto delle condotte del mobber è quello di annientare la vittima del Mobbing portandola a sentirsi incapace, inutile, privata di valore e autostima Negli ultimi anni si sta registrando un aumento dei casi di Mobbing in molteplici contesti lavorativi. Si tratta di...