


Le figure di accudimento del bambino
Il bambino e le sue figure di accudimento, fondamentali per l’esistenza, la crescita e per le relazioni future, che creerà fuori dall’ambito familiare. Il pediatra e psicoanalista Winnicott, con la frase “non esiste nulla di simile al...
Separazione: quando i padri non vedono più i loro figli
Il 13% dei figli di genitori separati cresce senza vedere il padre. Più cresce il bambino, più rara diventa la frequenza delle relazioni. Secondo lo Studio delle relazioni familiari e intergenerazionali (E.R.F.I.) condotto da I.N.E.D. (National Institute for...
L’obesità infantile si cura anche con una terapia psicologica
I bambini obesi hanno bisogno di un supporto psicologico specifico per combattere questa malattia. Il numero crescente di casi di obesità infantile in Italia colloca questo disturbo vicino ad una vera e propria epidemia. Secondo i dati pubblicati da Slow Food,...
Ricerca preliminare quantitativa sulla relazione tra videogames, violenza ed aggressività
L’obiettivo dello studio è stato esaminare un aspetto controverso relativo all’uso dei videogames violenti, analizzandone la relazione con aggressività Al di là dei diversi studi, rimangono ancora sconosciuti i fattori per possono influenzare o sopprimere la...