


Ricerca preliminare quantitativa sulla relazione tra videogames, violenza ed aggressività
L’obiettivo dello studio è stato esaminare un aspetto controverso relativo all’uso dei videogames violenti, analizzandone la relazione con aggressività Al di là dei diversi studi, rimangono ancora sconosciuti i fattori per possono influenzare o sopprimere la...
Le origini della teoria dell’attaccamento
Dalla critica di Bowlby alla psicanalisi e dalle scoperte in ambito etologico inizia a prendere forma la teoria dell’attaccamento. Bowlby nelle sue teorizzazioni parla della fame del bambino per l’amore e la presenza della madre e definisce il comportamento di...
Fattori predisponenti della ruminazione depressiva
Le ricerche sulla ruminazione depressiva sottolineano il ruolo di tre principali fattori evolutivi implicati nello sviluppo di tale stile ruminativo. Perché alcune persone tendono a ruminare maggiormente rispetto ad altre? Da cosa dipende? Le ricerche sottolineano il...
Buonanotte, dormi bene! – L’importanza del sonno per gli adolescenti
La carenza di sonno sembra essere tipica dell’adolescenza e diversi studi si sono occupati dell’argomento indagandone nello specifico gli effetti. È importante notare che un ritardo nel bedtime (l’orario nel quale si va a dormire) durante la seconda decade...