
Assistenza all’età evolutiva
Famiglia e relazioni di coppia
Sostegno individuale

Il rapporto non è più logico tra genitori e figli senza l’albero genealogico

CERCASI COLLABORAZIONI PRESSO LO STUDIO

Nell’ottica di creare nuove sinergie professionali e realizzare nuovi progetti per estendere i campi di intervento a sostegno alle persone, si cercano le seguenti figure professionali con cui collaborare e mettere a disposizione una delle stanze dello studio in totale indipendenza:
FISIOTERAPISTI – OSTEOPATI – DIETOLOGI – NUTRIZIONISTI – MEDICI DEL LAVORO – CONSULENTI D’IMMAGINE – RIFLESSOLOGI
Articoli Recenti
Separazione: quando i padri non vedono più i loro figli
Il 13% dei figli di genitori separati cresce senza vedere il padre. Più cresce il bambino, più rara diventa la frequenza delle relazioni. Secondo lo Studio delle relazioni familiari e intergenerazionali (E.R.F.I.) condotto da I.N.E.D. (National Institute for...
Silenzio sessuale: quando non sento il desiderio di fare l’amore
In alcuni momenti della vita, uomini e donne hanno periodi in cui non sentono il desiderio di fare l’amore: l’abbiamo soprannominati silenzi sessuali. Cosa si intende per silenzio sessuale? Esistono dei momenti nella vita, sia degli uomini che delle donne, in...
La mia famiglia mi genera ansia: cosa fare?
L'ansia può essere "collegata" ad alcune persone che fanno parte della nostra vita, per esempio alla nostra famiglia? Se sì, perché? Quali soluzioni? Secondo le indagini dell'Eurodap, gli italiani sono sempre più ansiosi. A dirlo è appunto l'Associazione...